Akai Higure è una comunità Track/Drift/Stance/Touring per chi vive l’auto a 360° come mezzo per esprimersi, migliorare, divertirsi e fraternizzare.

Siamo un gruppo ben assortito di 8 (per ora!) ragazzi romani, con la malattia dei motori. Tra di noi c’è chi la sua auto se l’è sognata per anni e vive per toccarla, respirarla, chi la vive come progetto (infinito), perfezionando pezzo dopo pezzo qualcosa che per lui è molto più che un ammasso di fredda lamiera con quattro gomme sotto, chi la vive come un’estensione del proprio corpo, e si sente libero solo quando sente lo scarico urlare vicino al limitatore e le gomme stridere, e chi cerca di impararne a memoria le reazioni, per capire se lo sterzo comunica quel pizzico di grip in più da sfruttare in pista contro il cronometro.

Ci siamo trovati grazie alla stessa auto, la Toyobaru, ed abbiamo iniziato insieme un percorso fatto di scambi di conoscenze, di pomeriggi passati insieme sotto l’auto, di giornate in pista a confrontarci su traiettorie e tecniche, di serate passate nei parcheggi per cazzeggio e scambi di stickers con altri club/crew. Ne è nata una famiglia strana, ma divertente, che si è allargata nel tempo abbracciando persone con auto e esperienze diverse ma stessi valori.

Akai Higure Urban Crew è nata per darci una bandiera comune, uno spazio nel quale sentirci liberi di esprimere la passione per l’auto e la guida, cercando di portare avanti quel po’ di Car Culture esplosa negli anni ’90 in Giappone, promuovendo attività sicura in pista, gite fuori porta, raduni stance, sempre nel segno della spensieratezza e del rispetto reciproco.

#akaihigure

    Png_Akai_Logo